
BEST PACKAGING 2023
In 2023 the jury of the Italian Packaging Institute award the Packaging Machine Tending Robot prototype with the packaging Oscar: the anthropomorphic robotic unit designed to increase automation level in production lines.
A young project, born from a great tradition
Developed by Cyborg Line, reality belonging to Altopack group, the robot convinced the jury for its innovative features, daughters of a corporate culture aimed to a continuous improvement and development of solutions capable of increasing production efficency: speed, resources optimization, accuracy and reliability. Cyborg Line is a startup located in Bologna born in 2021 as spin-off of Altopack Spa, that can already boast an important background, being part of an international partneship, with a team distributed between Italy, USA and Norway where the partner 1X is based.
Born from the market for the market
Robot functions, which is currently in the prototype stage and will be presented in 2025, born to give an answer felt all over the packaging world: eliminate those low load movements but with high frequency, related to the activity of procurement of consumable heavily wearing for the operator and time consuming. Combining the advantages of robotic to industrial automation. Cyborg Line offers to producers a competitive advantage projecting humanoid robot autonomous machines with human features and able to interact with the surrounding environments, within industrial spaces, which will be used in the management for packaging lines and in many other activities.



BAG PL-DFQ

ENERGY SAVING
-75% ABSORBED POWER

ZERO FRAGMENT

+20% BAGS
WITH SAME FILM

ECO-FRIENDLY’
-100 TCO2E/YEAR

PRINTABLE ON ALL THE SIDES
OF THE BAG
I produttori di pasta lunga si trovano ad affrontare un problema tipico delle linee di confezionamento flow-pack tradizionali, ovvero la possibile presenza di frammenti di pasta all’interno della saldatura trasversale della confezione. Infatti, può capitare che , durante il trasporto sulla linea di produzione, la pasta non sia del tutto pareggiata e che uno spaghetto finisca tra le ganasce della pinza saldante, dove ne rimane un frammento.
Questo comporta molteplici conseguenze negative, prima fra tutte lo spreco di prodotto: ogni confezione deve essere ermeticamente chiusa per poter essere immessa sul mercato e ciò non avviene nel caso della presenza di un frammento. Vi sono pertanto una serie di sistemi più o meno automatizzati che rilevano le confezioni non conformi, le scartano e con esse il contenuto.
Le confezioni di pasta lunga inoltre hanno da sempre il classico aspetto “a cuscino” che impedisce una presentazione adeguata ai clienti sugli scaffali, soprattutto quelli dei supermercati. Proprio a causa della forma del pacchetto ( dimensioni ridotte delle superfici laterali, saldatura in testa ed in coda), il produttore incontra diversi limiti per mettere in vista il
Facendo leva sulla sua lunga esperienza nell’utilizzo della saldatura ad ultrasuoni, altopack già del 2016 è riuscita ad eliminare il problema della presenza dei frammenti all’interno della chiusura in testa ed in coda; attraverso le elevatissime vibrazioni del sonotrodo della pinza infatti, l’eventuale frammento viene polverizzato consentendo una saldatura perfettamente ermetica all’estremità della confezione.
Nel 2019, grazie allo sviluppo di questo innovativo dispositivo, è stato possibile realizzare per la prima volta un inedito pacco per pasta lunga con doppio fondo quadro il quale consentendo la stampa su tutti i lati della confezione rende quest’ultima ben visibile sugli scaffali permettendo all’azienda di inserire praticamente ovunque il logo, il brand, il tipo di prodotto ed altro ed essere così più facilmente acquistata.

Contact us
