
MEJOR EMPAQUETADO 2023
En este año 2023 el jurado del Instituto Italiano de Empaquetado ha otorgado el Óscar del empaquetado al prototipo de Robot de Mantenimiento de Máquinas de Empaquetado, una unidad robótica antropomorfa estudiada para aumentar la automatización de las líneas productivas
Un proyecto joven, hijo de una gran tradición
Desarrollado por Cyborg Line, realidad que forma parte del grupo Altopack, el robot se ha impuesto por sus características innovadoras, propias de una cultura empresarial que busca una continua mejora y desarrollo de soluciones capaces de aumentar la eficiencia productiva desde todo punto de vista: velocidad, optimización de los recursos, precisión y fiabilidad.
Nacido del mercado para el mercado
Las funciones del robot, que actualmente se encuentra en fase de prototipo y será presentado en el segundo semestre de 2025, han sido desarrolladas para resolver un problema advertido por todo el mundo del empaquetado: eliminar aquellos movimientos de baja carga pero de alta frecuencia, correlacionados con la actividad de aprovisionamiento de consumibles, fuertemente desgastantes para el operador y dispendiosos en términos de tiempo, uniendo las ventajas de la robótica a la automatización industrial.

Promovido por Istituto Italiano Imballaggio


PAQUETE PL-DFQ

AHORRO ENERGÉTICO
-75% POTENCIA ABSORBIDA

CERO FRAGMENTOS

+20% PAQUETES
CON EL MISMO FILM

ECOSOSTENIBILIDAD
-100 TCO2E/AÑO

IMPRESIÓN EN TODOS LOS LADOS
DEL PAQUETE
I produttori di pasta lunga si trovano ad affrontare un problema tipico delle linee di confezionamento flow-pack tradizionali, ovvero la possibile presenza di frammenti di pasta all’interno della saldatura trasversale della confezione. Infatti, può capitare che , durante il trasporto sulla linea di produzione, la pasta non sia del tutto pareggiata e che uno spaghetto finisca tra le ganasce della pinza saldante, dove ne rimane un frammento.
Questo comporta molteplici conseguenze negative, prima fra tutte lo spreco di prodotto: ogni confezione deve essere ermeticamente chiusa per poter essere immessa sul mercato e ciò non avviene nel caso della presenza di un frammento. Vi sono pertanto una serie di sistemi più o meno automatizzati che rilevano le confezioni non conformi, le scartano e con esse il contenuto.
Le confezioni di pasta lunga inoltre hanno da sempre il classico aspetto “a cuscino” che impedisce una presentazione adeguata ai clienti sugli scaffali, soprattutto quelli dei supermercati. Proprio a causa della forma del pacchetto ( dimensioni ridotte delle superfici laterali, saldatura in testa ed in coda), il produttore incontra diversi limiti per mettere in vista il
Facendo leva sulla sua lunga esperienza nell’utilizzo della saldatura ad ultrasuoni, altopack già del 2016 è riuscita ad eliminare il problema della presenza dei frammenti all’interno della chiusura in testa ed in coda; attraverso le elevatissime vibrazioni del sonotrodo della pinza infatti, l’eventuale frammento viene polverizzato consentendo una saldatura perfettamente ermetica all’estremità della confezione.
Nel 2019, grazie allo sviluppo di questo innovativo dispositivo, è stato possibile realizzare per la prima volta un inedito pacco per pasta lunga con doppio fondo quadro il quale consentendo la stampa su tutti i lati della confezione rende quest’ultima ben visibile sugli scaffali permettendo all’azienda di inserire praticamente ovunque il logo, il brand, il tipo di prodotto ed altro ed essere così più facilmente acquistata.

Get in touch
