
BEST PACKAGING 2023
En 2023, le jury de l’Istituto Italiano dell’Imballaggio a décerné l’Oscar de l’emballage au prototype de Packaging Machine Tending Robot, une unité robotique anthropomorphe conçue pour augmenter l’automatisation des lignes de production.
Un projet jeune, fils d’une grande tradition
Développé par Cyborg Line, une entreprise du groupe Altopack, le robot a convaincu par ses caractéristiques innovantes, filles d’une culture d’entreprise visant à une amélioration continue et au développement de solutions capables d’augmenter l’efficacité de la production à tous points de vue : vitesse, optimisation des ressources, précision et fiabilité.
Né du marché pour le marché
Les fonctions du robot, qui est actuellement en phase de prototypage et qui sera présenté au second semestre 2025, visent à répondre à un problème ressenti par l’ensemble du monde de l’emballage : éliminer ces mouvements à faible charge, mais à haute fréquence, liés à l’activité d’approvisionnement des consommables, fortement usants pour l’opérateur et chronophages. En combinant les avantages de la robotique et de l’automatisation industrielle.

Promu par l’Istituto Italiano Imballaggio


SACHET PL-DFQ

ÉCONOMIE D’ÉNERGIE
-75% PUISSANCE ABSORBÉE

ZÉRO FRAGMENT

+20% SACHETS
AVEC LE MÊME FILM

ÉCO-DURABILITÉ
-100 TCO2E/AN

IMPRESSION SUR TOUS LES CÔTÉS
DU SACHET
I produttori di pasta lunga si trovano ad affrontare un problema tipico delle linee di confezionamento flow-pack tradizionali, ovvero la possibile presenza di frammenti di pasta all’interno della saldatura trasversale della confezione. Infatti, può capitare che , durante il trasporto sulla linea di produzione, la pasta non sia del tutto pareggiata e che uno spaghetto finisca tra le ganasce della pinza saldante, dove ne rimane un frammento.
Questo comporta molteplici conseguenze negative, prima fra tutte lo spreco di prodotto: ogni confezione deve essere ermeticamente chiusa per poter essere immessa sul mercato e ciò non avviene nel caso della presenza di un frammento. Vi sono pertanto una serie di sistemi più o meno automatizzati che rilevano le confezioni non conformi, le scartano e con esse il contenuto.
Le confezioni di pasta lunga inoltre hanno da sempre il classico aspetto “a cuscino” che impedisce una presentazione adeguata ai clienti sugli scaffali, soprattutto quelli dei supermercati. Proprio a causa della forma del pacchetto ( dimensioni ridotte delle superfici laterali, saldatura in testa ed in coda), il produttore incontra diversi limiti per mettere in vista il
Facendo leva sulla sua lunga esperienza nell’utilizzo della saldatura ad ultrasuoni, altopack già del 2016 è riuscita ad eliminare il problema della presenza dei frammenti all’interno della chiusura in testa ed in coda; attraverso le elevatissime vibrazioni del sonotrodo della pinza infatti, l’eventuale frammento viene polverizzato consentendo una saldatura perfettamente ermetica all’estremità della confezione.
Nel 2019, grazie allo sviluppo di questo innovativo dispositivo, è stato possibile realizzare per la prima volta un inedito pacco per pasta lunga con doppio fondo quadro il quale consentendo la stampa su tutti i lati della confezione rende quest’ultima ben visibile sugli scaffali permettendo all’azienda di inserire praticamente ovunque il logo, il brand, il tipo di prodotto ed altro ed essere così più facilmente acquistata.

Get in touch
