UNA REALTA’ SOLIDA, IN FORTE ESPANSIONE SULLA FRONTIERA DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA

BREVETTI INDUSTRIALI

Altopack vanta una tradizione fatta di tecnologia e innovazione. L’azienda è stata fondata nel 1999 ad Altopascio, vicino a Lucca, e in poco più di venti anni è diventata un player di riferimento nel settore food, acquisendo la leadership nel settore del packaging primario.

Nel 2018 Altopack ha aperto una sede nel cuore della Packaging Valley, a Borgo Panigale (Bologna) e nel 2019 ha acquisito Gammapack, uno storico brand romagnolo, estendo in questo modo la propria offerta all’ambito del packaging secondario.

Nel 2021 il gruppo si è ulteriormente espanso con il lancio di Cyborg Line, il team dedicato allo sviluppo di robot umanoidi collaborativi e interconnessi, un progetto con enormi applicazioni nell’ambito packaging.

Oggi, con oltre 40 brevetti internazionali, una quarantina di collaboratori, più di 2400 macchine installate nel mondo e 150 clienti distribuiti in 50 paesi, il gruppo Altopack rappresenta una solida realtà, che si colloca ai vertici dell’innovazione tecnologica.

oltre 20 anni di soluzioni di imballaggio

1999
Giuseppe Vezzani partendo dalla sua profonda conoscenza del mercato e dalla consapevolezza che gli impianti di confezionamento, possono creare quotidianamente problematiche che rallentano la produzione e influenzano negativamente l’esperienza del consumatore finale, nel novembre 1999 fondò Altopack.
2000
Nel maggio 2000 viene venduta la prima macchina firmata Altopack una confezionatrice AOD per pasta lunga. Sempre nel 2000 viene depositato il primo brevetto riguardante l’APE - Dosatrice.
2003
Nel 2003 Altopack dà vita al suo primo pacchetto con doppio fondo quadro, depositandone il brevetto.
2004
Nel 2004 avviene la trasformazione di Altopack in s.p.a.
2005
Nel 2005 viene depositato il brevetto della pinza stripping.
2010
Nel 2010 viene implementata la sigillatura ad ultrasuoni - 1° versione - consentendo ai produttori di ridurre sia i costi che gli sprechi di film per l’imballaggio offrendo al tempo stesso una più che affidabile protezione del prodotto, oltre che il ridotto impatto ambientale. Nasce così la linea eco-friendly.
2013
Nel 2013 viene introdotto l’utilizzo della stampante 3D per la realizzazione di parti meccaniche.
2016
Nasce nel 2016 un gioiellino di ingegneria, la confezionatrice PQ80. Questa rappresenta attualmente la massima espressione della filosofia progettuale orientata ad ottenere macchine ad altissime prestazioni ma di ingombri ridotti.
2018
Nell’estate 2018 è stata scelta Bologna, cuore della “Packaging Valley” per l’apertura di un nuovo stabilimento Altopack dedicato ad attività di ricerca e sviluppo di nuove soluzioni per il packaging.
2019
A settembre 2019 viene acquisita Gamma Pack azienda con 30 anni di storia della produzione di astucciatrici.
Previous slide
Next slide

SERVIZIO POST-VENDITA

Anche la migliore confezionatrice del mondo continuerà a funzionare al meglio solo se viene mantenuta e aggiornata regolarmente.

La manutenzione dei macchinari, svolta da operatori qualificati ed esperti, non solo consente di mantenere la quantità e qualità ottimale di produzione, ma permette soprattutto di scongiurare la manifestazione di possibili guasti che, inevitabilmente, rallenterebbero drasticamente l’intera linea.

Le nostre macchine impiegano parti e componenti altamente tecnologici e questi, solo se originali Altopack, permettono di ottenere e mantenere nel tempo alte prestazioni oltre che una durata ottimale.Noi vogliamo che le vostre macchine per l’imballaggio ricevano la migliore assistenza possibile ed è per questo che vi consigliamo di concordare con i nostri operatori un piano di manutenzione preventiva. In caso di necessità Altopack, garantisce un servizio post-vendita attento e puntuale e lo fa perché, da sempre, si prende cura di chi fa parte della sua numerosa famiglia.

BREVETTI
INDUSTRIALI

Registriamo in media oltre 5 nuovi brevetti all’anno, cosa che rende le nostre macchine e i nostri gruppi unici al mondo, a partire dai sistemi di carico fino alle soluzioni per il packaging secondario. I nostri brevetti sono frutto di costanti attività di ricerca e sono finalizzati a fornire ai nostri clienti macchine caratterizzate da livelli produttivi ai vertici del mercato.

BREVETTI
INDUSTRIALI

Registriamo in media oltre 5 nuovi brevetti all’anno, cosa che rende le nostre macchine e i nostri gruppi unici al mondo, a partire dai sistemi di carico fino alle soluzioni per il packaging secondario. I nostri brevetti sono frutto di costanti attività di ricerca e sono finalizzati a fornire ai nostri clienti macchine caratterizzate da livelli produttivi ai vertici del mercato.

NEWS & INSIGHT

News
altopack

Altopack vince il Best Packaging Award 2023

Il 2023 ha visto la giuria dell’Istituto Italiano dell’Imballaggio premiare con l’oscar dell’imballaggio il prototipo di Packaging Machine Tending Robot, un’unità robotica antropomorfa studiata per aumentare l’automazione

Read More »